Come sono nati i Campus LogoPaddiste?









Era il 2015 quando abbiamo partecipato a un corso formativo presso Talenti fra le Nuvole, guidato da Giulia Lampugnani e Davide Ferrazzi. In quell’occasione, abbiamo scoperto l’esistenza di una bellissima iniziativa su Nave Italia: una settimana di attività pensata per ragazzi con DSA, in un contesto esperienziale unico, in mezzo al mare.
Quel progetto ci ha subito colpite. Ma noi vivevamo in Svizzera, e qui il mare non c’é. Eppure l’idea di proporre un’attività che unisse la dimensione esperienziale e divertente a quella scolastica, permettendo ai ragazzi di sperimentare concretamente l’uso degli strumenti compensativi, ci era rimasta nel cuore.
Il primo Campus: alla Chocolat Stella
Nel 2016 abbiamo organizzato il nostro primo campus ufficiale, e grazie alla disponibilità della Chocolat Stella di Giubiasco, abbiamo potuto trascorrere un’intera settimana con i ragazzi tra strategie digitali e profumo di cacao. È stato l’inizio di un’avventura meravigliosa, in cui siamo state accompagnate da Flora, collega con tantissima esperienza che ci ha affiancate e guidate fino all 2022. Sono stati anni preziosi e l’inizio momenti intensi, relazioni significative, e la conferma che questo progetto aveva un senso non solo per noi, ma soprattutto per i ragazzi.
Alla Chocolat Stella siamo rimaste per quattro anni, fino al 2020 quando a causa del Covid non si poteva più entrare in fabbrica. Nel frattempo le settimane di Campus erano aumentate e avevamo già trovato anche un’altra sede per le altre settimane. Ora i campus si svolgono nel centro di Bellinzona, siamo ospiti nella Sala Conferenze SUVA, dove abbiamo trovato uno spazio accogliente e funzionale per i nostri gruppi.
L’iPad al campus
Nei primi anni, abbiamo accolto anche ragazzi che utilizzavano altri strumenti compensativi. Ma accadeva spesso che, incuriositi, finissero per usare l’iPad dei compagni… e alla fine del campus chiedessero ai genitori di averne uno tutto loro!
Così abbiamo capito che l’iPad era lo strumento più adatto alla scuola e ai bisogni specifici dei ragazzi con DSA. Oggi il campus è riservato a chi ha un progetto scolastico attivo con iPad, perché vogliamo offrire attività che siano davvero utili e spendibili nel contesto scolastico reale.
Le emozioni:
Le emozioni hanno sempre avuto un ruolo importate e grazie anche al supporto di Giona Morinini, che si occupa anche dello Spazio Genitori, abbiamo potuto permettere ai ragazzi e alle loro famiglie di accoglierle senza giudizio.
Gli stager: un aiuto prezioso
Ogni anno, accanto a noi, ci sono alcuni stager che affiancano i ragazzi nel percorso. Sono per noi un aiuto prezioso, ma anche una fonte di energia e passione. Spesso tornano anche l’anno successivo, desiderosi di vivere ancora quell’atmosfera speciale fatta di collaborazione, apprendimento e sorrisi sinceri.
Il pieno di energia che ci accompagna tutto l’anno
C’è una scena che si ripete ogni anno: il primo giorno, c’è sempre almeno un ragazzo che ci guarda con diffidenza, convinto che quella settimana sarà una noia. Ma poi, alla fine, sono proprio loro a salutarci con gli occhi pieni di luce, dicendo:
“È stato bellissimo!”
E ogni volta ci emozioniamo. Perché non è solo un campus. È un pezzetto di strada fatto insieme. È un’occasione per i ragazzi di sentirsi capaci, accolti, parte di un gruppo.
Un momento di crescita comune:
Negli anni, abbiamo imparato molto dai nostri partecipanti. Sono stati loro – con le loro domande, le loro fatiche, i loro entusiasmi – a ispirare la creazione dei nostri materiali, delle nostre proposte, del nostro modo di lavorare.
Crediamo con forza che questi ragazzi abbiano potenzialità uniche, e che vadano sostenuti nel modo giusto. Quando questo accade, sono capaci di volare… con le loro ali.
Ed è per questo che ogni estate, con mille energie e mille emozioni, torniamo a farlo ancora, sicure di ritrovare nel nuovo gruppo nuove e sempre bellissime emozioni
- All Posts
- Applicazioni e tecnologia
- Attività
- Blog
- Diagnosi
- iPad
- Metodo di studio
- Senza categoria

Come sono nati i Campus LogoPaddiste? Era il 2015 quando abbiamo partecipato a un corso formativo presso Talenti fra le...

Studiare Meglio con l’AI: I Prompt che Cambieranno il Tuo Metodo Non Scorciatoie, ma Strategie di Studio Consapevoli L’intelligenza artificiale...