Introduzione all’uso dell’iPad in presenza
CHF 390.00
Il corso si svolge in presenza e offre un’introduzione completa e pratica all’uso dell’iPad per studenti della scuola media, con un focus specifico sul supporto allo studio. Pensato in particolare per studenti con DSA, ADHD, disgrafia o con difficoltà organizzative, il corso è aperto a chiunque voglia scoprire come l’iPad possa migliorare l’apprendimento e l’efficacia nello studio.
Attraverso due incontri molto pratici, gli studenti impareranno a padroneggiare impostazioni e app che li aiuteranno a prendere appunti, organizzare i documenti, ripassare in modo efficace e strutturare il proprio metodo di studio.
Il corso prevede anche la partecipazione gratuita agli incontri di uno dei genitori, che potranno comprendere meglio l’uso dell’iPad e offrire un accompagnamento efficace ai propri figli.
Al termine del corso, ogni partecipante avrà a disposizione una consulenza online individuale di 15 minuti per risolvere dubbi o chiarire aspetti specifici, consolidando così le nuove abilità acquisite.
Questo corso fornirà ai ragazzi e ai genitori una guida pratica per trasformare l’iPad in un alleato nello studio.
Ragazzi di scuola media, che vogliono avvicinarsi all’uso dell’iPad come strumento per lo studio
- Incontro 1:
- Impostazioni di base: configurazione e primi passi per utilizzare l’iPad.
- Personalizzazioni: adattare l’iPad alle proprie esigenze.
- Organizzazione dei documenti: gestione e organizzazione per uno studio più ordinato.
- Condivisione documenti: come condividere compiti e materiali con docenti o compagni.
- Supporti per la memoria: app e strumenti per non dimenticare le cose da fare
Incontro 2:
- Elaborazione testi: uso delle app di scrittura e correzione dei testi.
- Scansioni e compilazione PDF: come digitalizzare materiali di studio e completare documenti PDF.
- Metodo di studio: strumenti digitali per ottimizzare il metodo di studio.
- Quizlet: introduzione a questa app per creare flashcard e fare ripassi interattivi.
- Mappe mentali: introduzione all’utilizzo delle mappe mentali.
Gli studenti devono avere un iPad personale.
- Consulenza online di 15 minuti dopo il corso per rispondere a eventuali domande o dubbi.
- Partecipazione gratuita di un genitore agli incontri, per comprendere meglio le funzionalità dell’iPad e supportare il proprio figlio nell’uso dello strumento.