Definizioni
- Home
- Definizioni
DSA abbreviazione di Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Le caratteristiche dei disturbi dell’apprendimento possono compromettere le competenze di lettura, di scrittura, di calcolo (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia).
Il DSA caratterizza la modalità di apprendimento della persona interessata da questo disturbo. L’origine dei DSA è di tipo neurobiologico, e le competenze scolastiche che ne derivano sono indipendenti da impegno volontà e motivazione. Per definizione la variabilità delle caratteristiche d’apprendimento è strettamente legata a specificità individuali.

Dislessia
La dislessia è caratterizzata da una disfunzione dell’apprendimento della lettura. Si potranno osservare difficoltà riguardanti la velocità di lettura e la correttezza nella decifrazione, che vanno spesso a ripercuotersi sulla comprensione di quanto letto.

Disortografia
La disortografia si manifesta con una marcata difficoltà nell’apprendimento della componente costruttiva della scrittura. In particolare si noterà difficoltà a scrivere in modo corretto con presenza di errori ortografici, errori di separazione e fusione delle parole, difficoltà nella copia dalla lavagna, difficoltà a scrivere sotto dettatura mantenendo un ritmo adeguato.

Disgrafia
La disgrafia è una condizione caratterizzata dalla difficoltà nel gesto grafico e nell’esecuzione della scrittura. Si noterà spesso una scorretta impugnatura, una scarsa gestione dello spazio sul foglio, una grandezza delle lettere non regolare e una scrittura non fluida, veloce ed efficace e globalmente difficilmente leggibile.

Discalculia
La discalculia si presenta come un’importante difficoltà negli apprendimenti matematici e nella capacità di manipolare i numeri e i fatti numerici. In particolare si nota un’incapacità a comprendere la relazione tra numero e quantità, una difficoltà nel leggere e scrivere i numeri, una confusione tra i segni aritmetici, una difficoltà nell’imparare le regole matematiche.

What is PCC Advertising?
At their core, keywords are one of — if not the most — single important component of a successful SEO campaign. Keywords refer to the words typed into a search box – be it on Google, Bing, or Yahoo. However, there is much more to keywords than just that.
The keywords typed into a search box reveal certain details about customers and how they go about searching for things. Knowing this, it’s important to target keywords that mimic your customer’s minds and search tendencies.
