
Più volte ci viene chiesto se sia possibile fare ciò che proponiamo con il nostro lavoro, utilizzando altri tablet.
La nostra risposta è semplice: l’iPad è il nostro strumento di lavoro; dopo anni in cui abbiamo cercato soluzioni che ci permettessero di accompagnare i ragazzi DSA nel loro percorso di apprendimento, abbiamo trovato in questo mezzo le risposte che cercavamo.
Le funzionalità legate all’accessibilità, l’immediatezza di alcune applicazioni, ed in particolare l’ottima sintesi vocale integrata, ci ha fatto scegliere questo strumento, che stiamo ogni giorno conoscendo meglio, e che permette ai “nostri” ragazzi di trovare autonomia nella ricerca di strategie di compensazione nella loro modalità di apprendimento.
Fatta questa premessa, ammettiamo di conoscere poco gli altri mezzi, quando possibile indicheremo se le App che presentiamo esistono anche in versione Android.
Quando non lo facciamo è perché non lo sappiamo, e se qualcuno volesse interagire con noi indicandoci altre strade percorribili, sarà il benvenuto nel nostro blog.
Il nostro unico obiettivo è cercare il meglio per i ragazzi DSA, con qualsiasi mezzo e con il sorriso!