Tante persone possiedono un iPhone, un iPad o un Mac, ma non tutte queste persone sanno cos’è AirDrop.  Durante  i nostri momenti formativi ci viene chiesto: ma se un docente vuole condividere dei documenti, delle foto o altro con gli studenti come può fare se non c’è una connessione Wi-Fi? Quando sono all’estero e il mio abbonamento telefonico non è illimitato e voglio scambiare delle foto con amici come posso fare?

Niente di più semplice…. attivando AirDrop.

Quando presentiamo questa funzionalità ci ritroviamo spesso con un coro di “WOW non lo sapevo!”. AirDrop è davvero utilissimo e comodo: permette di condividere tutto ciò che è condivisibile (foto, documenti, mail,….), con altre persone che possiedono un iPhone, un iPad o un Mac, questo senza connessione internet. L’unica condizione è che i 2 apparecchi siano all’interno della stessa stanza e che siano dispositivi Apple.

Vi mostriamo come fare: innanzitutto apriamo il centro di controllo scorrendo un dito dall’alto al basso sulla destra dello schermo del vostro iPad.

In seguito scegliete:

  •   Airdrop
  •   Tutti per 10 minuti

Ora non resterà che da scegliere l’icona Airdrop tra le opzioni di invio di un qualsiasi documento immagine, file, …

Se vi sono attorno a me  persone che hanno AirDrop attivo, le vedrò sul mio schermo. Cliccando sull’icona della persona con cui voglio condividere il documento, mi permetterà di inviargli il documento.

Chi riceve il documento deve accettare la condivisione e scegliere con che App aprirla.

Ecco qui, sembra complicato ma davvero non lo è!!! Provate e diteci quanto semplice è stato condividere documenti con i vostri amici.

 

Author

logopaddiste

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: